Descrizione
Percorso Formativo del Progetto Bussola Digitale: Orientiamo le Marche verso nuove competenze digitali. Seconda edizione dei corsi 2024-25
ATTENZIONE: Il corso è garantito con una partecipazione minima di 10 partecipanti (previa prenotazione) nel caso in cui non fosse raggiunta potrebbe essere annullato, in tal caso i prenotati verranno ricontattati.
Per prenotarsi:
- è consigliata, come prima scelta per gli utenti, l'iscrizione online: registrandosi/loggandosi sul sito https://bussoladigitale.regione.marche.it/eventi-formativi/scopri-i-corsi/?provincia=an&comune=ostra&sede=82 tramite SPID/CIE o registrazione tradizionale (se hanno già un account ma non ricordano la password... dovrebbero procedere alla reimpostazione della stessa);
- possono comunicare al facilitatore (di persona o al numero di tel. 0718064706) o alla Biblioteca Comunale tel. 0717989829 (abbiamo problemi alla linea telefonica, se non riuscite a contattarci scrivete una e-mail bibliotecacomunale@comune.ostra.an.it) (Lun. e Ven.: 9:00-12:30 - Mer.: 9:00-13:00 - Mar. e Gio.: 15:00-18:30) o scrivendo una mail a bibliotecacomunale@comune.ostra.an.it
ENTRO LA DOMENICA SERA precedente all’incontro.
"AI per tutti: le basi dell'intelligenza artificiale" - Scopri l'affascinante mondo dell'Intelligenza Artificiale con un corso completo che copre gli aspetti fondamentali, dalle definizioni storiche e tecniche alle applicazioni pratiche. Impara a utilizzare strumenti avanzati come Chat GPT e Dall-E, affronta le sfide etiche dell'IA e scopri le tendenze future. Unisciti a noi per vedere come l'IA sta plasmando il presente e il futuro!
Di seguito troverete il link alla sezione "Eventi Formativi" del Sito del Progetto Bussola relativo ai corsi che si svolgeranno ad Ostra: https://bussoladigitale.regione.marche.it/eventi-formativi/scopri-i-corsi/?provincia=an&comune=ostra&sede=82 (tramite la navigazione in questo sito, il cittadino avrà tutte le informazioni necessarie riguardanti il progetto, le sedi attive e gli orari, le date e i luoghi dei corsi rivolti ai cittadini e potrà inoltre consultare il materiale proposto, previa registrazione, nei vari corsi per approfondire autonomamente gli argomenti trattati)
A cura di
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 13:30