Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Chiese, Santuari e Conventi

Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2022, 12:46

Santuario Madonna della Rosa

Santuario_Madona_della_Rosa_[320x200]Tempio eretto nel 1754, custodisce all'interno l'edicola miracolosa del XVII sec. dedicata alla Madonna.
Facciata e campanile furono edificati alla fine dei XIX sec.
Conserva numerose tavolette votive e bandiere turche del 1717.
 
Per maggiori informazioni visitare il sito: www.madonnadellarosa.it
 
 
 
 
 
 
 
 

Chiesa di Santa Croce

Chiesa_Santa__Croce_[320x200]L'attuale edificio, che risale agli anni 1848-52, sorge sull'antica chiesa romanica detta "delle quattro colonne".
L'interno è diviso in tre navate; nella navata di sinistra si trova la cappellina del Santissimo Sacramento, con affreschi del Cattani; nella navata di destra la cappella della Madonna di Pompei, affrescata da Silvio Galimberti. Tra le opere più importanti due tele di Claudio Ridolfi, "il martirio di San Lorenzo" e "La Madonna del soccorso".
 
 
 
Per maggiori informazioni visitare il sito: www.santacroceostra.org
 
 
 
 
 

Chiesa di San Francesco

Chiesa_San_Francesco_[320x200]La prima chiesa di San Francesco risale al 1283.
Nel 1350 fu ricostruita come chiesa del Comune.
Nel 1881 il sindaco, Luigi Antolini, riducendo la lunghezza dell'interno, fece edificare il portico antistante da adibire a mercato coperto.

Per maggiori informazioni visitare il sito: www.santacroceostra.org
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Santuario del Santissimo Crocifisso

Santuario_ss_Crocifisso_[320x200]Un'iscrizione in cotto sopra il portale dice che la chiesa è stata edificata nell'anno 1333.
La facciata, nonostante alcune manomissioni delle epoche successive,conserva i caratteri tipici dell'architettura medievale.
All'interno si trova il "Cristo agonizzante" di Bartolomeo Silvestri da Verucchio, scultura lignea di intenso realismo espressivo, tipico dell'età barocca.

 

Per maggiori informazioni visitare il sito: http://www.santacroceostra.org/html/crocifisso.htm

 

 

Santuario Santa Maria Apparve

Santuario_Santa_Maria_Apparve_[320x200]Tempio edificato intorno al 1900 sulle fondamenta della primitiva chiesetta rinascimentale dedicata al culto della Madonna che qui apparve.
Il Santuario ebbe celebrità in occasione delle epidemie contagiose dei secoli scorsi.

 

 

 

Convento dei padri Cappuccini

convento_padri_cappuccini_[320x200]Costruzione edificata, unitamente all'annesso convento nel 1883-1885, dopo un lungo peregrinare dell'ordine, attivo in Ostra fin dal 1566.
Dedicata a S. Antonio, evidenzia il tipico stile francescano nel rosone in fronte alla facciata e l'inconfondibile portico di accesso alla Chiesa.
Purtroppo, dopo una lunghissima permanenza dei Padri Cappuccini ad Ostra, lo scorso anno, l'Organo Nazionale, nell'ottica di una concentrazione delle proprie risorse, ha deciso di chiudere la struttura.
A lato vista aerea del Convento

 

 

 

Chiesa di San Rocco

Costruita negli anni 1528 - 1545, è annessa all'ex convento delle Clarisse.
Conserva interessanti stucchi, pregevoli pitture di Giacinto Brandi e Pietro da Cortona e un organo Callido, del 1771.

Chiesa di Filippo Neri

Originariamente dedicata a San Giuseppe, fu ricostruita nel 1781 dai Padri Filippini, che la intitolarono a San Filippo.
Conserva una tela di Claudio Ridolfi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot