Descrizione
OPZIONE VOTO IN ITALIAPER GLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO (AIRE)
I cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’Aire e nelle liste elettorali, possono votare per corrispondenza (Legge 27 dicembre 2001, n.459, e regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003, n.104).
Voto in Italia presso il comune di residenza – modalità e scadenze
In alternativa, gli elettori residenti all’estero ed iscritti all’Aire possono scegliere di votare in Italia presso il proprio comune di iscrizione elettorale.
La scelta (opzione) va comunicata in forma scritta all’Ufficio Consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore entro il 10 aprile 2025 (dieci giorni successivi a quello dell’indizione delle votazione).
Per la comunicazione è preferibile utilizzare il modulo fac-simile (vedi modulo allegato 1) o quello del proprio Ufficio consolare.
Come prescritto dalla normativa vigente, è a cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio Consolare.
La scelta di votare in Italia può essere revocata con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio Consolare con le stesse modalità entro il 10 aprile 2025.
ELETTORI FUORI SEDE PER MOTIVI DI STUDIO, LAVORO O CURE MEDICHE
Scade il 4 maggio la domanda di ammissione al voto
In occasione dei Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, gli elettori che si trovano, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data del referendum, in un Comune al di fuori della propria Provincia di residenza, potranno votare “fuori sede” presso il Comune di temporaneo domicilio.
Per poter esercitare il voto "fuori sede", gli elettori dovranno presentare, entro il termine di domenica 4 maggio 2025, apposita domanda (vedi modulo allegato 2) presentata personalmente dall'interessato, ovvero mediante l'utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata all’Ufficio Elettorale del Comune di temporaneo domicilio.
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25^ giorno antecedente la data delle consultazioni e cioè mercoledì 14 maggio 2025.
Nella domanda devono essere indicati l'indirizzo completo del domicilio temporaneo e un indirizzo di posta elettronica.
Alla domanda dovrà essere allegata:
- copia del documento di identità;
- copia della tessera elettorale;
- certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede (e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche) e la durata del domicilio temporaneo (almeno tre mesi), ovvero dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, fermo restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per le dichiarazioni mendaci (art. 76 D.P.R. n. 445/2000).
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Elettorale Comunale
Tel: 071/7980606 e-mail: protocollo@comune.ostra.an.it PEC: servizidemografici.ostra@emarche.it
L'ufficio invierà assicurazione di ricezione della domanda entro due giorni dal ricevimento.
Qualora non pervenga alcuna conferma di ricevimento, si chiede gentilmente di contattare telefonicamente l'ufficio al n.071-7980606.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 11:03